Innanzi tutto volevo ringraziarti per i bellissimi tre giorni di seminario...mi hanno davvero aperto la mente e soprattutto hanno dato un "ordine più tecnico " se cosi si può dire, alle mie intuizioni
Ho soprattutto capito che possiamo essere ancora più efficienti se compiamo delle scelte appropriate nel nostro linguaggio e modo di fare.
Personalmente ho ancora tanta strada da fare....io mi baso molto sull'improvvisazione nelle mie classi..nel senso, comincio con una struttura di base ma poi mi lascio trasportare molto dalle percezioni che ho da tutti per organizzare il lavoro sul momento .
In questa settimana ho avuto modo di mettere in pratica parte di quello di cui abbiamo parlato nel seminario e con mio grande piacere e soprattutto grande piacere da parte degli studenti, ho notato che il rilassamento viene percepito a livello più sottile, ma sono fortemente consapevole che ho bisogno di praticare, approfondire molto ma molto di più.
Mi piace molto il mio lavoro e cerco sempre di prendere il massimo da tutti perchè so che tutti possono darci qualcosa!
Ma devo sinceramente dire che anche solo tre giorni di seminario mi hanno aperto un mondo! E quindi spero di studiare nuovamente con te!
Grazie mille per tutto
Titti (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
...............................................................................................................................................................................................................................................................................................
Grazie Massimo, rincontrarti e partecipare al tuo corso è stata una meravigliosa esperienza di crescita personale .....mi hai trasmesso molto sia a livello di nozioni che umano. Ora tocca a me lavorare, rielaborando e mettendo in ordine i miei cassetti ....
Margherita Fellegara (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
...............................................................................................................................................................................................................................................................................
Il seminario è stato per me qualcosa che attendevo da tempo e non ha affatto deluso le mie aspettative!
Alcuni elementi che ci hai passato li mettevo già in pratica, ma in maniera inconsapevole nella maggior parte dei casi.
Altri elementi sono stati per me completamente nuovi.
Ci sono stati dei momenti in cui ho sentito i brividi lungo il corpo, a conferma di quanto quello che dicevi risuonasse dentro di me (la parte sul suono è stata incredibile!).
Sono tornata a casa più ricca, e soprattutto più consapevole, e con la voglia di approfondire alcuni argomenti.
La differenza l’ho notata subito: i miei studenti di più lunga data mi hanno detto già il giorno dopo che era tanto che non si rilassavano in quel modo!
Il rilassamento è una parte dello yoga su cui punto da sempre, nelle lezioni e nel mio canale youtube.
D’ora in poi ancora di più
Voglio ringraziarti veramente tanto per quello che fai e per quello che ci hai dato.
Eleonora Cosner (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Un corso importante per chi è un insegnante yoga, direi quasi indispensabile, pensavo di saper condurre una sessione di Nidra Yoga prima d'incontrare Massimo Gatto, è stato professionale ma anche informale al punto giusto, molto competente in materia, sopratutto ho notato il suo desiderio sincero di trasmettere quello che sa.
I miei allievi ringraziano.
Stefano Celli (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................
Fantastico seminario sul rilassamento psicomotivazionale!
Tre giorni super intensi, senza mai sentirci stanchi nemmeno un attimo
Grazie Massimo per averci coinvolti , appassionati, averci dato strumenti
utilissimi che io personalmente ho cominciato a mettere in pratica dal giorno
dopo.
Ē un corso che consiglio davvero a tutti e, naturalmente, agli insegnanti di
yoga!
Sara Amoriello (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
.........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
"Questo seminario per me è stato molto utile ed interessante. Strutturato bene, con tante informazioni teoriche e pratiche, apre il mondo del rilassamento profondo. Spiega come funziona il nostro cervello, come guidare il rilassamento in modo efficace, come eliminare stress ed influenzare l'inconscio per stimolare il cambiamento positivo. Massimo ha molta esperienza nel campo. Avevo bisogno di approfondire le mie conoscenze sul rilassamento e penso di aver trovato il corso giusto."
Maria Lorer (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
.........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Conoscevo Massimo Gatto per essere stata sua allieva durante la Scuola Insegnanti di Yoga ed attendevo con ansia questo seminario di approfondimento sul rilassamento psico-motivazionale e finalmente mi è stato possibile frequentarlo a Roma durante tre giorni veramente intensivi e davvero densi di contenuti. Avevo molte aspettative, ma posso dire che sono state ampiamente superate! Il seminario affronta il tema del rilassamento profondo secondo diverse prospettive (training autogeno, yoga nidra, ipnosi, pnl, tecniche di comunicazione efficace…) ma contestualmente vengono spiegati nel dettaglio anche i meccanismi della nostra mente, conscia e subconscia. Massimo è un insegnante eccezionale, con una profondissima conoscenza tanto dello Yoga quanto delle dinamiche connesse con lo studio della mente. Ci ha trasferito tantissimi concetti utili e “trucchi del mestiere” dandoci tutti gli strumenti per condurre un rilassamento veramente efficace, oltre a tantissimi spunti per evolvere nel nostro personale percorso interiore. Dopo aver seguito il seminario, miei allievi si sono subito accorti della maggiore profondità del rilassamento che riuscivano ad ottenere e sto avendo tantissime soddisfazioni, anche con le persone più difficili a lasciarsi andare o laddove occorrano condizionamenti profondi per superare determinate problematiche. Continuerò a seguire Massimo nei prossimi seminari e consiglio vivamente a tutti, insegnanti di yoga e non, di non perdere questa opportunità! Grazie Massimo per i tuoi insegnamenti preziosi!
EleonoraPalladino (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Che dire!!! Il tuo seminario e' stato semplicemente fantastico. Gli imput, le informazioni, le modalità sono state tantissime e tutte importanti. Basta dirti che in 24 ore di seminario, mai e' scesa la mia attenzione, e per me è significativo, in quanto spesso mi accade il contrario. Oggi capisco che non è solo colpa mia. Complimenti per tutto il lavoro svolto. È' stato veramente un seminario esaustivo, completo. Con il lavoro, l'esperienza, lo studio, spero pian piano di mettere in pratica i tuoi innumerevoli insegnamenti.
Grazie di cuore Elisabetta (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
..................................................................................................................................................................................................................................................................................................
"Un seminario che ti lascia una serie infinita di chicche il cui sapore ti rimane dentro !"
Giovanni Catemario (Seminario di Roma 17/18/19 Febbraio 2017)
.................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Corso interessante che permette di capire e correggere i propri errori oltre che ad approfondire temi di grande interesse come i legami tra mente ed inconscio. Particolare lo studio e l’uso di metafore e storie da utilizzare per indurre stati positivi che “lavorano” anche dopo il rilassamento. Come in ogni disciplina, per avere padronanza dell’argomento, è fondamentale praticare con serietà e costanza.
Grazie Massimo!
Andrea Canazza (Seminario di Varese Gennaio/Febbraio 2017)
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Ho partecipato al seminario sul Rilassamento Psico-Motivazionale ed ho potuto apprezzare la successione e l’esaustività degli argomenti trattati.
Infatti, il seminario accompagna il partecipante ad una graduale comprensione delle tecniche di comunicazione, il profondo significato dei messaggi da trasmettere a chi è sottoposto al rilassamento, le leve emozionali e psicologiche che permettono di toccare corde interiori molto sottili. L’efficacia del seminario è data dal reale e concreto risultato di mettere in comunicazione corpo e mente, andando a lavorare su sistemi che permettono nel contempo il riequilibrio energetico, emozionale ed mentale.
Nel corso del seminario, il partecipante ha inoltre l’occasione di intraprendere un percorso verso un cambiamento personale, acquisendo maggiore consapevolezza, una percettibile sicurezza interiore. Una svolta reale nella comprensione dell’io più profondo e dell’altrui sensibilità, della realtà di cui facciamo parte.
Laura Montagna (Seminario di Varese Gennaio/Febbraio 2017)
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Il seminario mi è piaciuto moltissimo, è un argomento che davvero mi interessa. Sia il rilassamento che la motivazione e gli strumenti che ci hai dato sono molti e interessantissimi.
La cosa che mi piace è che possono essere usati sia all’interno di un rilassamento che singolarmente anche durante un dialogo (quando si sapranno usare!). Anzi, se hai qualche consiglio su eventuali corsi da seguire per approfondire tecniche simili!
L’organizzazione del seminario penso sia perfetta: già dopo il primo weekend si poteva lavorare su nuove tecniche e questo ha permesso di collegare i due week end anche se sono stati distanti tra loro senza perdersi.
Slide, esercizi e tabella riassuntiva sono molto chiari e utili!
Penso che per un seminario così, anche se sono di parte visto l’interesse che ho in questi argomenti, si potrebbe prendere anche un’altro giorno dove si possano mettere assieme tutte le tecniche imparate. Ho notato che adesso son sempre un pò dubbioso se metto troppo, se metto troppo poco all’interno del rilassamento.
Diciamo che son nel passaggio dalla teoria alla pratica.
Riguardo questo mio freno nel mettere troppo o troppo poco, con il senno di poi, magari sarebbe utile consegnare anche un rilassamento scritto da te, dove vengono evidenziate le varie tecniche… esempio pause di cattura in blu, i ricalchi in rosso, le metafore in giallo ecc.
Tipo la tabella che hai consegnato ma applicata su un testo di un rilassamento. Personalmente lo troverei utile per iniziare a scrivere dei miei rilassamenti.
Penso sia stato uno dei seminari più interessanti a cui ho partecipato, grazie mille!!
A questo week-end!!
Luca Bellorini