SEMINARIO FORMATIVO
GESTIRE IL MAL DI SCHIENA CON LO YOGA
Il mal di schiena è un disturbo comune all’80% della popolazione senza alcuna distinzione d’età, sesso, stato economico. Vi è una maggior incidenza nei soggetti obesi ma ci può essere anche una predisposizione familiare o ancora presentarsi in persone che svolgono lavori pesanti o con movimenti ripetitivi e addirittura in chi svolge una vita sedentaria, è da considerare che anche le attività sportive con allenamenti intensi possono causare mal di schiena.
Durante il week end formativo parleremo di colonna vertebrale e delle sue strutture (muscoli, articolazioni, dischi intervertebrali, legamenti), delle patologie comuni e delle pratiche di yoga che possono essere d’aiuto. Si tratta dunque di insegnare all’allievo quelle pratiche yoga che servono per migliorare il controllo motorio, per l’attivazione e il rilassamento muscolare ed apprenderete le Asana e gli esercizi per prendersi cura della propria colonna.
Destinatari:
Questo seminario ha lo scopo di fornire le conoscenze teorico-pratiche nella prevenzione e gestione di casi “non clinici” di mal di schiena e che non sono a rischio chirurgico. Questo Seminario si rivolge principalmente alla figura dell’insegnante di yoga che spesso può trovarsi a confronto con tali problematiche.
Obiettivo formativo:
- Mettere a disposizione un numero di pratiche yoga e le loro varianti da adattare al singolo allievo, non si tratta quindi di una serie di indicazioni uguali per tutti.
- Acquisizione della capacità di ragionamento per la scelta delle posizioni per un adeguata sequenza.
Temi affrontati
- Cenni di anatomia del rachide
- Che cos’è il mal di schiena e cause scatenanti
- Distretto superiore: cervicalgia, cervicobrachialgia e dorsalgia
- Distretto lombare: lombalgia, radicolopatia,
- Ipercifosi, iperlordosi o perdita della lordosi lombare, scoliosi.Che problemi sviluppa la colonna lombare, discopatie, protrusioni, ernie discali, artrosi vertebrale, spondilolistesi.
Cosa imparerai:
- Utilizzare le Asana anche come test che vi permetteranno di riconoscere se il dolore ha caratteristiche cliniche di una certa importanza e quindi non di vostra competenza, che vi porterà pertanto a consigliare di eseguire una valutazione presso uno specialista.
- Numerose Asana e movimenti efficaci per rilassare le contratture muscolari.
- Prendersi cura del mal di schiena in modo più mirato e adatto al caso.
- Pratiche yoga antalgiche, suddivise per settori (cervicale, dorsale e lombosacrale).
- Pratiche yoga utili a tonificare i muscoli necessari a sostenere la colonna vertebrale e atte alla prevenzione del mal di schiena.
Il seminario sarà tenuto da:
Massimo Gatto Insegnante di yoga, formatore insegnanti di Yoga
PROSSIMI EVENTI:
BOLOGNA
Week end 05-06 Novembre 2022
Presso Vidya Studio Yoga Via Cesare Battisti, 2
40123 Bologna
Per info e iscrizioni: yogitalia@gmail.com
VARESE
Week end 04-05 Marzo 2023
Presso Il Laboratorio Asd Viale Valganna 16 Varese
Per info e iscrizioni:
info@illaboratorio.org Telefono 0332 285983